Descrizione:
Il Mark IIC+ è un puro “Vintage Boogie®”, basato sul design originale del Mark II (ora chiamato Mark II-A), il primo amplificatore “Dual Mode” della storia che offre due modalità indipendenti dedicate a suoni puliti e distorti. Il modello IIC+ rappresenta la terza generazione di quella rivoluzionaria configurazione a monocanale/doppia modalità e include tutte le migliorie apportate al formato originale nel corso di quasi cinque anni di autorevolezza. È stato anche l’ultimo modello della sua famiglia, poiché il modello successivo avrebbe offerto tre modalità e sarebbe stato soprannominato il MARK III.
La singola fila di controlli dell'IIC+ è condivisa dalle due modalità (di preamplificazione): Rhythm (suono pulito) e Lead (suono distorto). I controlli di gain e volume indipendenti, anche se sempre interattivi, permettono di ottimizzare la struttura del gain di ciascuna modalità mentre i controlli del tono condivisi gestiscono l’ampia gamma di voicing. La regolazione si ottiene grazie alle funzioni di voicing PULL SHIFT, alcune specifiche alla modalità, da utilizzare per i semplici controlli e per modellare ulteriormente il suono tramite l’equalizzatore grafico a 5 bande integrato. Anche se la “Q” delle bande individuali (frequenze del potenziometro a scorrimento) è abbastanza ampia intorno ai punti centrali, queste scolpiscono il suono con una precisione chirurgica, una rapidità e una musicalità davvero sorprendenti.
Il pannello posteriore del C+ fornisce quelle caratteristiche importanti che mantengono questo amplificatore sempre attuale, anche a 40 anni dal suo lancio. I controlli PRESENCE e REVERB sono centrati per gestire comodamente le regolazioni dal pannello frontale durante le esibizioni. Un loop effetti bufferizzato offre un'interfaccia senza soluzione di continuità per gli effetti basati sul tempo. L'interruttore Power Select all'estrema destra (a sinistra da una visuale frontale) consente di scegliere tra i 75 watt della potenza “SIMUL-CLASS” per un suono ricco, autoritario e massima headroom o i 25 watt della “CLASSE A” per una potenza ridotta, di fascia bassa e un clipping più fluido a un volume inferiore. Un'uscita del cono da 8 Ohm e due da 4 Ohm forniscono un'ampia gamma di impedenze compatibili. E sebbene non sia un'uscita diretta compensata per console o interfacce, una SLAVE cattura tutto il suono dell’amplificatore (sezioni di preamplificazione e potenza) per produrre un segnale non compensato per IR o processori esterni, che potrebbe persino essere messo al servizio di un moderno rig “dry/wet/dry”.
Fuori produzione da quarant’anni, diamo il bentornato a questa icona e celebriamo l’enorme impatto che ha avuto su alcuni mostri della chitarra e sulle incisioni intramontabili da loro realizzate durante uno dei decenni più significativi della chitarra rock. L’eredità del Mark IIC+ non va data per scontata né presa alla leggera e riuscire a ricrearla oggi, con i componenti attualmente a disposizione e le rigorose normative di conformità vigenti a livello mondiale non è stata un’impresa facile. Tuttavia, siamo altrettanto orgogliosi ed entusiasti di questa versione quanto lo siamo stati della prima edizione, prodotta per meno di due anni, quarant’anni fa.
Ulteriori informazioni:
Paese di produzione: | Stati Uniti |
Condizioni: | Nuovo |
Garanzia: | 3 anni |